Applicazione realizzata da Chiara De Martin per il corso di Informatica Umanistica dell'Università di Pisa Laboratorio Progettazione Web, anno accademico 2015-2016.
Le immagini contenute in questo sito sono state prelavate dal web.
I dati utilizzati per la realizzazione dei grafici sono stati presi dal sito Istat e sono tutti Open Data, fruibili liberamente dagli utenti. Tutti i dati utilizzati nelle prime pagine sono dati statistici relativi all'anno 2014, in quanto questo è l'anno più recente disponibile per il quale sono stati resi noti i risultati di questo tipo di indagine.
I dati utilizzati sono stati presi dalla sezione Cultura, comunicazione, tempo libero, uso del tempo.
I dati usati per la realizzazione dei grafici e della ricerca nella pagina Gli editori sono stati presi dalle categorie Stampa, mass-media, nuovi media > Opere librarie pubblicate > Caratteristiche delle opere librarie pubblicate, per la pagina I prezzi dalle categorie Stampa, mass-media, nuovi media > Opere librarie pubblicate > Opere librarie pubblicate per prezzo e copie stampate, mentre gli altri dalle categorie Fruizione dei mass media > Quotidiani e libri - classi di età, Quotiani e libri - Titolo di studio, Quotidiani e libri - condizione occupazionale.
I dati utilizzati per la pagina Italia e Europa sono stati presi dal sito Eurostat e fanno riferimento agli anni 2007 e 2011, che sono gli anni più recenti disponibili. I dati del secondo grafico di questa pagina sono analoghi a quelli usati per la pagina I lettori, ma fanno riferimento agli anni 2007 e 2011. Per la realizzazione dei grafici è stata utilizzata la libreria di Highcharts, nella versione gratuita per uso non commerciale, disponibile presso il sito Highcharts: Interactive JavaScript charts for your webpage.
I dati statistici riportatati nella Homepage sono stati presi dall'articolo "La produzione e la lettura dei libri in Italia".