Ricette per fare profumi naturali in casa con e senz’alcool
Vi presentiamo diverse ricette e metodi su come fare profumi naturali con e senza base alcoolica, alle profumazioni preferite.
Per realizzare queste ricette procuratevi una bottiglietta di vetro scuro che si chiuda con un tappo, meglio se con il contagocce, ma potete riciclare una boccetta di profumo vuota, opportunamente lavata e pulita, eventualmente anche sterilizzarla, anche un mini-contenitore spray da borsetta ricaricabile andrà benissimo.
Le prime due ricette riguardano la preparazione-base per un profumo e un’acqua di colonia dell’essenza preferita e sono senz’alcool. Le altre invece propongono ricette con alcool per farsi un profumo maschile, uno alla rosa e uno all’essenza di bergamotto e lavanda. Potete comunque sostituire questi due profumi con altre essenze che vi piacciono, come il vetiver o il patchouli.
Profumo fai-da-te senza alcool

Ingredienti:
60 ml di olio di mandorle dolci, in alternativa olio di cocco o olio di jojoba
30 ml di acqua distillata
6 gocce di olio essenziale di essenze miste o di una preferita
Preparazione
In un recipiente mettete l’olio di mandorle dolci, o di cocco o di jojoba, e unite 6 gocce dell’olio essenziale preferito, mescolate e trasferite il miscuglio nella boccetta di vetro scuro. Agitate per bene per amalgamare tra di loro gli olii, chiudete e lasciate a riposare per almeno una settimana in un luogo fresco e buio ricordando di agitare bene una volta al giorno.
Trascorsa una settimana unite al liquido l’acqua distillata, quindi procedete alla prova olfattiva, se il profumo non è sufficientemente intenso potete aggiungere ancora alcune gocce di olio essenziale, mescolando ancora per bene.
Acqua di colonia fai-da-te senza alcool

Ingredienti:
50 ml di vodka
50 ml di acqua distillata
2-3 gocce di olio essenziale preferito
Preparazione
Con l’aiuto di un imbuto versate nella solita bottiglia di vetro la vodka, poi l’acqua distillata, e dopo le gocce di olio essenziale. Chiudete bene la bottiglia, agitate bene e riponete in un luogo buio e fresco per una settimana, agitando una volta al giorno.
Profumo alla rosa con alcool

Ingredienti:
6 tazze di petali di rosa
10 gocce di olio essenziale di rosa
3 cucchiai di vodka
4 gocce di glicerina liquida
3 tazze di acqua distillata
Preparazione
Mettete sul fuoco un pentolino con acqua e portare a ebollizione; aggiungete i petali di rosa, abbassate il fuoco al minimo e lasciate sobbollire per 2 ore, controllando la fiamma. Trascorso il tempo spegnete il fuoco ed eliminate i petali, filtrate il liquido con una garza e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Prelevate 2 tazze di questo liquido e aggiungete la vodka e la glicerina. Mescolate bene gli ingredienti e lasciate riposare per alcuni minuti, quindi annusate per verificare il profumo, nel caso risulti poco intenso aggiungete altre gocce di olio. di rosa, mescolate bene e trasferite tutto in una bottiglietta di vetro scuro.
Profumo maschile fai-da-te con alcool

Ingredienti:
2 foglie di alloro
2 cucchiai di rum giamaicano,
100 ml di vodka
1 bastoncino intero di cannella
½ cucchiaio di spezie varie
scorza di un’arancia
50 gocce di olio essenziale di alloro
10 gocce di olio essenziale di chiodi di garofano
Preparazione
Nella bottiglia, precedentemente sterilizzata, mettote vodka, rum, l’olio essenziale di chiodi di garofano e di alloro. A parte, in un recipiente di vetro, unite invece le foglie di alloro, il bastoncino di cannella, la scorza di arancia e le spezie, mescolando e poi versando nella bottiglia con i liquori. La bottiglia poi va bene chiusa e agitata per bene per dieci secondi. Collocatela in un luogo buio e fresco per due settimane, agitando una volta al giorno. Filtrate il contenuto con un colino in modo da eliminare tutte e parti solide.
Profumo al bergamotto e lavanda con alcool

Ingredienti:
2 tazze di acqua distillata
4 cucchiai di alcol etilico
10 gocce di olio essenziale di bergamotto
10 gocce di olio essenziale di lavanda
Preparazione
Versate l’acqua distillata nella bottiglietta, successivamente versarvi gli olii essenziali e l’alcol, agitate la bottiglia e collocatela per 48 ore in un luogo asciutto, fresco e al riparo dal sole. Trascorse le 48 ore, agitate la bottiglia e annusate, se il profumo è debole aggiungete qualche goccia di lavanda o bergamotto.