immagine di copertina per PC immagine di copertina per Smartphones

La terra trema in Garfagnana

È la mattina del 21 giugno 2013. Le province di Lucca e di Massa Carrara sono colpite da una violenta scossa che causa il panico tra gli abitanti dei suoi comuni. Gli edifici tremano, forse per la paura. Le scosse si susseguono nelle ore e nei giorni, scatenandone a loro volta innumerevoli altre. Vengono predisposte tendopoli, il panico dilaga. Famiglie evacuano e non sempre ritornano.
La terra continua a tremare…

L'impatto coi numeri

I numeri sono più eloquenti di qualsiasi argomentazione. Sono i dati che esprimono con chiarezza e glaciale oggettività le drammatiche conseguenze che questa serie di terremoti ha provocato.
Cliccando su 'Generali' potrai avere una visione d'insieme dei danni generali che gli edifici hanno riscontrato nei vari comuni e un confronto diretto tra evacuazioni e rientri di persone, famiglie e anziani; abitanti che sono stati costretti ad allontanarsi dalle loro montagne. Cliccando su 'Per comune', invece, potrai avere informazioni riguardanti i danni che hanno colpito i singoli comuni, specificando prima la provincia che contiene il comune d'interesse.

Non ti resta che scegliere il tipo di grafici che vuoi visualizzare e, una volta comparsi, trascinare il mouse sulla colonna del grafico che ti interessa per consultare i dati ad esso relativi!