Questo sito è stato realizzato per l'esame di Laboratorio e Progettazione Web dell' a.a 2015/2016 da Serena Talarico (matricola: 520107). Gli Open Data utilizzati sono disponibili sul Portale Italiano degli Open Data, consultabile al link: http://www.datiopen.it in cui è possibile effettuare la ricerca inserendo la semplice parola chiave: "immigrazione". Il sito mira ad informare sul numero sempre maggiore di stranieri che di anno in anno arrivano nel nostro Paese, il DataBase "immigrazione" è costituito da cinque tabelle ognuna delle quali contiene diversi tipi di informazioni e sono:
La tabella "nascite" contiene le informazioni realive agli stranieri nati in Italia dal 2002 al 2010, la ricerca può essere effettuata per Regione, Provincia o Comune e le informazioni disponibili sono: il Codice ISTAT (della Regione, della Provincia o del Comune), il numero dei nati per genere (maschio/femmina) e il numeri di nati totali. La tabella "morti" contiene le informazioni relative agli stranieri morti in Italia dal 2002 al 2010, la ricerca può essere effettuata per Regione, Provincia o Comune e le informazioni disponibili sono: il Codice ISTAT (della Regione, della Provincia o del Comune), il numero dei morti per genere (maschio/femmina) e il numero di morti totali. La tabella "cittadinanza" contiene le informazioni relative all' acquisizione della cittadinanza Italiana da parte degli stranieri arrivati nel nostro Paese dal 2002 al 2010, la ricerca può essere effettuata per Regione, Provincia o Comune e le informazioni disponibili sono: il Codice ISTAT (della Regione, della Provincia o del Comune), il numero di coloro che hanno acquisito la cittadinanza per genere (maschio/femmina) e il numero totale di stranieri che hanno acquisito la cittadinanza in Italia. La tabella "minorenniresidenti" contiene le informazioni relative al numero di minorenni stranieri iscritti in anagrafe dal 2002 al 2009, la ricerca può essere effettuata per Regione, Provincia o Comune e le informazioni disponibili sono: il Codice ISTAT (della Regione, della Provincia o del Comune), il numero di minorenni iscritti all'anagrafe per genere (maschio/femmina) e il numero totale di minorenni iscritti in anagrafe. La tabella"scuola" contiene le informazioni relative al numero di stranieri iscritti nelle scuole italiane nel 2009 e nel 2010, la ricerca può essere effettuata per tipo di scuola (Infanzia, Primaria, Secondaria di Primo Grado e Secondaria di Secondo Grado) e per anno, le informazioni disponibili sono suddivise per Regione, la tabella contiene il numero di iscritti per scuola Statale e Non Statale oltre che il numero di iscritti totali.
Il sito è costituito da quattro pagine principali, una "Home" in cui c'è una breve introduzione su quello che è il tema del sito (le informazioni utilizzate possono essere consultate Qui), una pagina "Grafici" in cui è possibile effettuare la ricerca delle informazioni per tabella (nascite / morti / cittadinanza / minorenniresidenti) e per tipo di ricerca (Regione / Provincia / Comune) e visualizzare così le informazioni relative attraverso dei semplicissimi grafici a torta. La pagina "Informazioni" permette di fare lo stesso tipo di ricerca che viene fatta per i grafici ma la visualizzazione delle informazioni avviene attraverso una tabella e infine c'è la pagina "Scuola" in cui è possibile effettuare una ricerca sulle informazioni relative agli Stranieri nelle scuole Italiane (Per maggiori informazioni sull' integrazione scolastica degli stranieri: Educazione Scuola).
Per informazioni: serena.talarico@hotmail.it